Agriturismo Le Venelle
Roccastrada, Grosseto Roccastrada




Scopri le migliori strutture di grosseto
Vacanze a roccastrada in provincia di grosseto
Il comune di Roccastrada si trova nella provincia di Grosseto, il suo territorio si estende dalla pianura maremmana alle Colline Metallifere grossetane per una superficie totale di 280 kmq accogliendo circa 10.000 abitanti. Il paese, costruito in epoca medioevale, sorge su una collina dal quale si gode di un meraviglioso panorama sulle coltivazioni a valle. Originariamente in possesso della potente famiglia grossetana degli Aldobrandeschi, venne conquistata dalla Repubblica di Siena dopo aspre lotte. I senesi poterono così sfruttare le vicine miniere di rame e argento fino alla metà del '500 quando Roccastrada si unì al Granducato di Toscana. Nel territorio del comune si possono ammirare molti residui del suo antico splendore medioevale. Le frazioni di Montemassi e Sassofortino sono caratterizzate entrambe da un castello intorno al quale nel corso del tempo si è venuto a formare un piccolo borgo. I castelli furono costruiti intorno all'anno 1000 come fortificazioni protettive contro i senesi, oggi il castello di Sassoforte, già decaduto nel '400, è ormai un rudere mentre la fortezza di Montemassi è stata restaurata ed è possibile visitarla. Ancora in piedi è anche il castello di Belagaio a pianta quadrangolare. Antichi borghi, ognuno con la sua chiesa parrocchiale, sorgono poi nelle località di Sticciano, Roccatederighi, Torniella e nel centro di Roccastrada. A Giugnano si trova l'Abbazia di San Salvatore già nota nel 1076 abitata dalla comunità religiosa dei benedettini. Ad oggi si è conservata solo la parte della cripta con abside semicircolare e decorazioni in stile longobardo. A Roccastrada sono presenti numerosi itinerari naturalistici e percorsi per il trekking che attraversano la campagna maremmana, passa di qui anche la Strada del Vino e dei Sapori che permette di visitare aziende, cantine e agriturismi locali per terminare con il Museo della Vite e del Vino nel centro storico. Si organizzano visite guidate anche all'interno della miniera di carbone di Ribolla, chiusa dal 1959.
Agriturismo a Roccastrada [1]Roccastrada, Grosseto Roccastrada
Pet Frienfly | Baby Friendly | Handicap Friendly
Da:N.d. € al giorno
DettagliRimani aggiornato sulle nostre ultime esclusive promozioni!