Agriturismo Podere Il Roseto
Strada Squadre 2 Podere 749 Grosseto






Scopri le migliori strutture di grosseto
Vacanze a grosseto in provincia di grosseto
Si tratta del capoluogo più vasto della Toscana, situato a sud del territorio nella zona della Maremma, conta circa 81.000 abitanti. Grosseto sorge su un terreno principalmente pianeggiante a soli 12 km dal mare, sul litorale si trovano le frazioni di Marina di Grosseto e Principina a Mare. Già esistente come insediamento stabile nel periodo etrusco, il primo accenno di villaggio vero e proprio si ha con la conquista longobarda del VII secolo. In epoca più moderna, quando la città si era in gran parte già formata, la signoria fiorentina dei Medici volle aggiungerla ai suo domini per l'importanza strategica che rivestiva, per via della sua vicinanza al mare e delle campagne coltivate a grano. I Medici vollero fortificare ulteriormente la città e affidarono i lavori delle mura all'architetto Lanci sostituito poi dal figlio che terminò l'opera. Fece parte del Granducato di Toscana fino al plebiscito del 1860 che sancì l'annessione al Regno d'Italia. Duramente bombardata durante la II guerra mondiale seppe rialzarsi e tornare a imporsi come principale centro agricolo e artigianale della Toscana meridionale. Grosseto è tra le poche città che mantiene ancora integra la sua cinta muraria (circa 3 km), oggi percorribile a piedi o in bici. Al suo interno si trova il centro storico a cui si arriva tramite le antiche porte d'accesso costruite assieme alle mura. Meritano una visita la Cattedrale di S. Lorenzo, o semplicemente il duomo di Grosseto, edificato intorno al 1300 in stile gotico dalla facciata in marmo bicolore rosso e bianco. Il Palazzo Aldobrandeschi, dal nome della famiglia detentrice del potere in epoca medioevale, che ospita oggi la sede della provincia. Si affacciano entrambi, assieme al più recente Palazzo del Comune (1867), sulla magnifica Piazza Dante, già in passato centro politico e religioso della città. L'economia della città è basata sul turismo, in particolare nella zona costiera, sull'agricoltura e l'allevamento. Si coltivano principalmente cereali e in collina anche viti e olivi che producono ottimo vino e olio. Visto che la carne maremmana dei bovini autoctoni è molto pregiata e apprezzata, nelle praterie fuori città si trovano diversi allevamenti in cui lavora la figura del buttero, versione italiana del cowboy.
Agriturismo a Grosseto [2] Residence a Grosseto [1]Strada Squadre 2 Podere 749 Grosseto
Pet Frienfly | Baby Friendly | Handicap Friendly
Da:N.d. € al giorno
DettagliLoc. La Canova II, S.P. 158 KM 29+VI Grosseto
Pet Frienfly | Baby Friendly | Handicap Friendly
Da:N.d. € al giorno
DettagliStr. dell’Osservatorio Astronomico 223 Grosseto
Pet Frienfly | Baby Friendly | Handicap Friendly
Da:N.d. € al giorno
DettagliRimani aggiornato sulle nostre ultime esclusive promozioni!